QUEL MARE DI CUI CI DOBBIAMO RIAPPROPRIARE
Raccontare gli anni della cosiddetta pandemia è difficile ma terribilmente necessario. Passato - per ora - il violento diluvio di...
anomalie nel paradigma
Raccontare gli anni della cosiddetta pandemia è difficile ma terribilmente necessario. Passato - per ora - il violento diluvio di...
La trappola dello storytelling Quando – dopo otto anni di guerra civile – il conflitto ucraino è finalmente divampato in guerra...
Perché non si è verificato Già lo scorso anno mi chiedevo quanto ancora avrebbe resistito l’esercito ucraino prima di collassare....
Che questo tempo sia dominato dal brutto, e ancor più dal mediocre, è un fatto che non lascia spazio ad...
Il fallimento della guerra ibrida La contraddizione più stridente in questa guerra, persino più di quella generica tra la narrazione occidentale e la...
Titolo originale: "Die De-Industrialisierung beginnt", Jonas Jansen, FAZ, 4 agosto 2023 Lanxess, gruppo industriale quotato al DAX attivo nel settore...
Pubblicato originariamente su Milano Finanza il 1° agosto 2023 È un processo di decolonizzazione che prosegue, ora in Africa come...
La percezione occidentale del conflitto Apparentemente, sono in atto due guerre: una guerreggiata che si combatte sul campo di battaglia,...
Fonte: Solar Panels Are Three Times More Carbon-Intensive Than IPCC Claims, di C. P. Colum e Lea Both (Substack, 24.07.2023)...
Sulla linea di combattimento Come era facilmente prevedibile – ed infatti previsto – il tentativo di passare ad una postura...