DOLCHSTOßLEGENDE E NARRAZIONE COVID: CENTO ANNI DI DISTANZA, STESSO MECCANISMO
Il 10 dicembre 1918 il Cancelliere Friedrich Ebert disse alle truppe della Decima Armata che sfilavano a Berlino: "Nessun nemico...
Il 10 dicembre 1918 il Cancelliere Friedrich Ebert disse alle truppe della Decima Armata che sfilavano a Berlino: "Nessun nemico...
Giro di boa Come sempre, la realtà prima o poi si afferma. Comincia a filtrare attraverso le maglie delle narrazioni...
«L’unica organizzazione internazionale che ha sempre funzionato è la NATO, perché è un’alleanza militare e perché noi ne siamo al...
Il comandante delle truppe russe per la protezione nucleare, biologica e chimica, tenetnet generale Ivan Kirillov (Foto: Tass) Articolo originale:...
Checché se ne dica, fare previsioni sul corso di una guerra è cosa estremamente difficile, soprattutto quando si prova a...
Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha annunciato che quasi 10.000 soldati hanno circondato il comune di Soyapango –...
Il declino americano Le cause del declino degli Stati Uniti, come potenza egemone, sono ovviamente svariate, e si sono prodotte...
Nonostante l’intervento in Ucraina fosse stato pianificato da anni (1), la Russia ha modificato più volte la propria impostazione tattico-strategica...
Armi, industria e strategie Il conflitto che si sta combattendo, naturalmente, focalizza tutta l’attenzione su due aspetti: le conseguenza politiche...
La guerra rivoluzionaria È interessante notare come, proprio nel corso del novecento, l’ideologizzazione della guerra produca un fenomeno speculare, le cui ricadute...