Enrico Tomaselli
PALESTINA: STRATEGIE A CONFRONTO
In ogni conflitto non c’è solo lo scontro tra forze militari. Ci sono sempre (questo anche prima) due strategie che...
DUE GUERRE
Forse per la prima volta dal 1945, il cosiddetto occidente collettivo si trova a dover affrontare due guerre significative nello stesso momento....
ANCORA SUL DISPIEGAMENTO TATTICO ISRAELIANO
La forza di un esercito è spesso costituita dal timore che di esso hanno i suoi nemici, che ne hanno...
20 GIORNI DI TEMPESTA
Credevamo - a ragione - che il conflitto ucraino rappresentasse un punto di svolta importante, forse decisivo, nel processo di...
FINCHÉ C’È GUERRA C’È SPERANZA
Fin dai tempi di Eisenhower la saldatura tra l’enorme apparato militare e l’industria bellica, che ha costituito un blocco di...
UN PASSO INDIETRO
Stanotte siamo arrivati ad un pelo dal fare un altro passo verso l'abisso. Poi, inaspettatamente ed all'ultimo istante, è stato...
Tempesta sul Medio Oriente
Come un sasso in piccionaia, l’attacco portato dalle Brigate Ezzedin al-Qassam il 7 ottobre, ha sorpreso e sconvolto tutti, gli osservatori e...
Il primo e l’ultimo
Si sta facendo sempre più strada, tra gli osservatori politici e militari occidentali, la convinzione che la guerra ucraina sia...
Lezioni ucraine – 2
In questa seconda parte delle Lezioni Ucraine , si proverà ad analizzare i cambiamenti strategici e tattici intervenuti nel conflitto, da parte...