IL D-DAY DI KIEV
Quel che serve agli ucraini Sono ormai mesi che si parla della controffensiva ucraina e, come sempre in questi casi,...
Quel che serve agli ucraini Sono ormai mesi che si parla della controffensiva ucraina e, come sempre in questi casi,...
Una drôle de guerre? Apparentemente, la situazione attuale della guerra ucraina sembra ricordare il primo conflitto mondiale: guerra di trincea, scarsa...
La nascita dell’imperialismo navale Storicamente, il commercio marittimo è sempre stato importante, in quanto le vie del mare erano le più...
Ho appena finito di leggere questo agile pamphlet (Benjamin Abelow, "Come l'occidente ha provocato la guerra in Ucraina", Fazi Editore),...
Tra iperbole e trincee Quando la propaganda ringalluzzisce, è segno che le cose non vanno bene. Se non hai buone...
Due errori Può apparire tragicamente incredibile, ma in fondo all’origine del prolungamento del conflitto ucraino ci sono due clamorosi errori;...
I deficit strutturali della NATO La questione fondamentale per l’impero americano, e che di fatto già si pone, è come affrontare le sfide...
I Leopardi di Abramo Alla fine, i contorni della triste sceneggiata si sono delineati con sufficiente chiarezza. Benché gli USA...
Il suicidio dell’impero americano È in effetti paradigmatico che il leader degli USA sia un vecchio con evidenti problemi cognitivi....
La propaganda precede le armate Affinché l’obiettivo della lunga durata sia perseguito, si è reso necessario sin dall’inizio che l’intensità...