POLITICA E CIRCOSTANZE
Bisogna capire che la sconfitta strategica che l’Occidente, guidato dagli Stati Uniti, sta preparando alla Russia, non porterà alla pace e al successivo ripristino delle relazioni. Con un’alta probabilità, il teatro della “guerra ibrida” si sposterà semplicemente dall’Ucraina più a est, nei confini della stessa Russia, la cui esistenza nella sua forma attuale sarà messa in discussione.
Dmitrij Trenin, membro del Consiglio per la politica estera e di difesa
Il confronto tra la Russia e i paesi dell’Occidente collettivo, che si sta sviluppando dal 2014, è diventato un confronto attivo con l’inizio dell’operazione militare russa in Ucraina. In altre parole, il “grande gioco” ha cessato di essere un gioco. È diventata una guerra – totale, ma finora ibrida, poiché attualmente il conflitto armato in Ucraina è di natura indiretta. Il pericolo di un’escalation nella direzione di una collisione diretta, tuttavia, non solo esiste, ma è addirittura in aumento.
La sfida che la Russia sta affrontando non ha eguali nella nostra storia. Il punto non è solo che in Occidente non abbiamo alleati, ma neanche potenziali partner. I frequenti confronti con la Guerra Fredda nella prima e nella seconda metà del 20° secolo sono confusi e piuttosto fuorvianti. Nel contesto della globalizzazione e delle nuove tecnologie, la moderna forma di confronto non è solo più voluminosa della precedente, ma anche molto più intensa. In definitiva, il campo principale della lotta in corso si trova all’interno del Paese, nello stesso luogo in cui si trova l’oggetto principale del confronto.
L’asimmetria degli avversari, lo squilibrio delle forze disponibili e delle opportunità tra di loro sono enormi. Sulla base di ciò, gli Stati Uniti e i loro alleati, invece delle strategie relativamente conservatrici di contenimento dell’Unione Sovietica – geopolitiche ( contenimento ) e tecnico-militari ( deterrenza ) – si sono posti obiettivi molto più decisivi, che di fatto significano l’esclusione della Russia dalla politica mondiale come fattore indipendente e della completa distruzione dell’economia russa. Il successo di questa strategia consentirebbe all’Occidente, guidato dagli Stati Uniti, di risolvere finalmente la “questione russa” e creare favorevoli occasioni di vittoria nel confronto con la Cina.
Un simile atteggiamento del nemico non implica un dialogo serio, poiché la prospettiva di un compromesso – in primis tra Stati Uniti e Federazione Russa – basato su un equilibrio di interessi è praticamente inesistente. La nuova dinamica delle relazioni russo-occidentali è un crollo di tutti i legami, una maggiore pressione dell’Occidente sulla Russia (stato, società, economia, scienza e tecnologia, cultura e così via) lungo tutte le linee. Non si tratta più di una discordia tra gli oppositori del periodo della Guerra Fredda, divenuti poi partner (diseguali), ma del disegno di creare un divario sempre più netto tra di loro, escludendo dal versante occidentale qualsiasi neutralità, anche formale, dei singoli paesi. Inoltre, la piattaforma comune antirussa è già diventata uno degli importanti elementi strutturali di unità all’interno dell’Unione Europea e di rafforzamento della leadership americana nel mondo occidentale.
In queste condizioni, le speranze che gli oppositori della Russia “ritornino in sé” o, a seguito di sconvolgimenti interni ai loro paesi, siano sostituite da figure più moderate sono illusorie. Anche nelle classi politiche di paesi dove fino ad oggi la linea verso Mosca era determinata principalmente da importanti interessi economici (Germania, Italia, Francia, Austria, Finlandia), si è assistito ad un fondamentale spostamento verso il disimpegno e il confronto con la Federazione Russa. Pertanto, è probabile che lo scontro sistemico tra Occidente e Russia sia duraturo.
Questa circostanza annulla quasi completamente la precedente strategia di politica estera della Russia nei confronti degli Stati Uniti e dell’Europa, volta al riconoscimento da parte dell’Occidente degli interessi di sicurezza russi, alla cooperazione in materia di stabilità strategica globale e sicurezza europea, alla non interferenza reciproca negli affari interni e alla costruzione di vantaggiosi legami economici reciproci e di altro tipo. Allo stesso tempo, il riconoscimento dell’irrilevanza della vecchia agenda non dovrebbe significare un rifiuto della politica attiva e una completa sottomissione alla forza delle circostanze.
La stessa Russia dovrebbe essere al centro della strategia di politica estera russa durante il periodo di confronto con l’Occidente e di riavvicinamento con i paesi non occidentali. Dovrà fare sempre più affidamento su se stessa. L’esito del confronto, tuttavia, non è predeterminato. Le circostanze influenzano la Russia, ma la politica russa può anche cambiare il mondo che la circonda. La cosa principale da tenere a mente è che è impossibile costruire qualsiasi strategia senza una chiara definizione degli obiettivi. Dobbiamo partire da noi stessi, con la realizzazione di chi siamo, da dove veniamo e per cosa ci sforziamo, sulla base dei nostri valori e promuovendo i nostri interessi.
La politica estera è in ogni momento strettamente connessa con la politica interna – nel senso ampio del termine, includendo l’economia, le relazioni sociali, la scienza, la tecnologia, la cultura e così via. Nelle condizioni di un nuovo tipo di guerra che la Russia è costretta a condurre, il confine tra ciò che in epoche precedenti era chiamato “anteriore” e “retro” è sfumato. In una tale guerra, non solo è possibile vincere, ma è semplicemente impossibile sopravvivere se le élite sono ancora fissate su un ulteriore arricchimento personale e la società rimane in uno stato depresso e non reattivo.
Diventa urgente la “riedizione” della Federazione Russa su basi politicamente più stabili, economicamente efficienti, socialmente giuste e moralmente solide. Bisogna capire che la sconfitta strategica che l’Occidente, guidato dagli Stati Uniti, sta preparando alla Russia, non porterà alla pace e al successivo ripristino delle relazioni. Con un’alta probabilità, il teatro della “guerra ibrida” si sposterà semplicemente dall’Ucraina più a est, ai confini della stessa Russia, la cui esistenza nella sua forma attuale sarà messa in discussione.
Questa strategia nemica deve essere contrastata attivamente.
Nel campo della politica estera, l’obiettivo generale è ovviamente quello di rafforzare l’indipendenza della Russia come paese-civiltà, uno dei principali attori indipendenti di livello mondiale, fornire un livello di sicurezza accettabile e creare condizioni favorevoli per uno sviluppo globale. Per raggiungere questo obiettivo nelle condizioni attuali, molto più complesse e difficili di quelle recenti, è necessaria un’efficace strategia globale: politica generale, militare, economica, tecnologica, informativa e così via.
Il compito immediato e più importante di questa strategia è raggiungere il successo in Ucraina entro i parametri stabiliti e spiegati pubblicamente alla società. È necessario chiarire gli obiettivi dichiarati dell’operazione e sfruttare ogni opportunità per raggiungerli. La continuazione di quella che molti ora chiamano una “guerra strana” porta a un prolungamento delle ostilità, un aumento delle perdite e una diminuzione del prestigio internazionale della Russia. La soluzione della maggior parte degli altri obiettivi strategici della Russia dipende direttamente dal se e quando riuscirà a raggiungere il successo strategico in Ucraina.
Il più importante di questi più ampi compiti di politica estera è di non rovesciare l’ordine mondiale incentrato sugli Stati Uniti con qualsiasi mezzo e ad ogni costo (la sua erosione è dovuta a fattori oggettivi e il successo della Federazione Russa in Ucraina sarà un duro colpo per l’egemonia mondiale degli USA) e, ovviamente, non il ritorno in seno a quest’ordine a condizioni più favorevoli, ma il coerente allineamento degli elementi di un nuovo sistema di relazioni internazionali con i paesi non occidentali, la formazione di una nuova agenda mondiale in collaborazione con questi e la sua promozione coerente. Sottolineiamo che dobbiamo lavorare a questo compito ora, ma sarà possibile agire pienamente solo dopo aver raggiunto il successo in Ucraina.
A questo proposito, sta assumendo importanza e rilevanza la formazione di nuove realtà geopolitiche, geoeconomiche e militare-strategiche nella parte occidentale dell’ex Unione Sovietica: nel Donbass e nella Nuova Russia. La priorità a lungo termine in questo caso è l’ulteriore sviluppo delle relazioni alleate e dei legami di integrazione con la Bielorussia. Rientrano in questa categoria anche i compiti di rafforzare la sicurezza della Russia sulle direttrici dell’Asia centrale e del Caucaso meridionale.
Nell’ambito della soluzione dei problemi di ristrutturazione delle relazioni economiche estere e di creazione di un nuovo modello di ordine mondiale, le aree più importanti sono la cooperazione con le potenze mondiali, Cina e India, nonché il Brasile; con i principali attori regionali – Turchia, paesi dell’ASEAN, stati del Golfo, Iran, Egitto, Algeria, Israele, Sud Africa, Pakistan, Argentina, Messico e altri.
È in questi ambiti, e non sulle tradizionali piattaforme euro-atlantiche, che è necessario utilizzare le principali risorse della diplomazia, delle relazioni economiche estere, dell’informazione e della sfera culturale. Se nella sfera militare la direzione principale per la Russia ora è l’Occidente, in altre lo è il resto, una parte più ampia e dinamica del mondo.
Insieme allo sviluppo delle relazioni bilaterali, è necessario dare una nuova qualità all’interazione multilaterale degli Stati della parte non occidentale del mondo. Dobbiamo essere più attivi nella costruzione di istituzioni internazionali. L’Unione economica eurasiatica, l’Organizzazione del Trattato di sicurezza collettiva, l’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, il gruppo Russia-India-Cina, i BRICS, i meccanismi di dialogo e partenariato tra la Federazione Russa e i paesi dell’ASEAN, dell’Africa e dell’America Latina hanno bisogno di uno slancio per un ulteriore sviluppo . Per quanto riguarda lo sviluppo delle basi dell’ideologia di queste organizzazioni, l’armonizzazione degli interessi dei paesi partner e il coordinamento di agende comuni, la Russia è perfettamente in grado di svolgere uno dei ruoli principali.
Nelle relazioni con l’Occidente, la strategia della Russia continuerà ad affrontare le sfide della deterrenza nucleare, convenzionale e informatica degli Stati Uniti della pressione militare e degli attacchi alla Russia e ai suoi alleati. Mai dalla fine del confronto sovietico-americano la prevenzione della guerra nucleare è stata così urgente come lo è adesso. Un nuovo compito dopo aver ottenuto il successo strategico in Ucraina sarà quello di costringere i paesi della NATO a riconoscere effettivamente gli interessi russi, nonché di garantire la sicurezza dei nuovi confini della Federazione Russa.
Mosca ha bisogno di valutare attentamente la fattibilità, le possibilità e i limiti della cooperazione situazionale con vari gruppi politici e sociali in Occidente, così come con altri potenziali alleati temporanei al di fuori dell’Occidente, i cui interessi in determinate questioni coincidono con quelli della Russia. Il compito non è quello di infliggere danni al nemico da nessuna parte, ma di utilizzare vari stimoli per distogliere la sua attenzione e le sue risorse dalla direzione russa, nonché per influenzare la situazione politica interna negli Stati Uniti e in Europa in una direzione favorevole alla Federazione Russia.
L’obiettivo più importante in questo senso è sviluppare una strategia per il confronto emergente tra Stati Uniti e Cina. La natura di partenariato delle relazioni russo-cinesi è la cosa principale che distingue positivamente l’attuale “guerra ibrida” con l’Occidente dalla precedente fredda. Sebbene Pechino non sia un alleato militare formale di Mosca, la partnership strategica tra i due paesi è stata ufficialmente caratterizzata come qualcosa di più di un’alleanza formale. La Cina – il più grande partner economico della Russia – non ha aderito alle sanzioni anti-russe, ma le aziende e le banche cinesi, profondamente integrate nell’economia globale, temono le sanzioni Usa e Ue, e questo limita le possibilità di interazione. C’è comprensione reciproca tra i leader di Russia e Cina, le società dei due paesi sono amichevoli l’una verso l’altra.
Infine, la politica statunitense avvicina ancora di più Russia e Cina. Nelle condizioni della “guerra ibrida”, il sostegno politico e diplomatico della Cina e anche la limitata cooperazione economica e tecnologica con essa sono molto importanti per la Russia. Mosca attualmente non ha l’opportunità di forzare un riavvicinamento ancora più stretto con Pechino e non c’è bisogno di un’alleanza troppo stretta. In caso di aggravamento delle contraddizioni USA-Cina, la Russia dovrebbe essere pronta a fornire sostegno politico alla Cina, nonché, su scala limitata e a determinate condizioni, assistenza tecnico-militare, evitando allo stesso tempo una partecipazione al conflitto con gli Stati Uniti. È improbabile che l’apertura di un “secondo fronte” in Asia riduca in modo significativo la pressione dell’Occidente sulla Russia, ma aumenterà notevolmente la tensione nelle relazioni tra Russia e India.
La transizione da uno stato conflittuale, ma ancora condizionalmente pacifico delle relazioni economiche tra Russia e Occidente, a una situazione di guerra economica richiede alla Russia una profonda revisione della sua politica economica estera. Questa politica non può più essere attuata principalmente sulla base dell’opportunità economica o tecnologica. Si stanno adottando misure per dedollarizzare e de-offshorizzare le finanze. C’è una “nazionalizzazione” forzata dei patrimoni dei grandi proprietari (“oligarchi”), che in precedenza realizzavano profitti fuori dal paese. C’è la sostituzione delle importazioni. Dalla politica di esportazione delle materie prime, l’economia russa viene reindirizzata allo sviluppo delle industrie a ciclo chiuso. Finora, tuttavia, la Russia ha per lo più difeso e risposto.
È necessario passare da misure di rappresaglia ad azioni di iniziativa che rafforzino la posizione della Federazione Russa nella guerra economica totale effettivamente dichiarata dall’Occidente e causino ingenti danni al nemico. A questo proposito è necessario un più stretto allineamento degli sforzi dello Stato e delle attività della comunità imprenditoriale, lo sviluppo e l’attuazione di una politica coordinata in settori quali finanza, energia, metallurgia, agricoltura, tecnologie moderne (in particolare dell’informazione e della comunicazione ), trasporti, logistica, esportazioni militari e integrazione economica, non solo nel quadro dell’EAEU e dello Stato dell’Unione di Russia e Bielorussia, ma anche tenendo conto delle nuove realtà nel Donbass e nella regione settentrionale del Mar Nero. Un compito separato è quello di rivedere gli approcci e le politiche russe sulle questioni relative ai cambiamenti climatici nelle mutate condizioni.
La guerra è sempre la prova più severa e crudele della forza, della resistenza e della forza interiore. La Russia oggi e per il prossimo futuro è un paese in guerra. Potrà continuare la sua storia solo se le autorità e la società si uniranno sulla base della solidarietà e degli obblighi reciproci, mobiliteranno tutte le risorse disponibili e allo stesso tempo amplieranno le opportunità per i cittadini intraprendenti, rimuoveranno gli evidenti ostacoli che indeboliscono il Paese dall’interno e sviluppino una strategia realistica per affrontare gli avversari esterni. Finora abbiamo celebrato solo la Vittoria conquistata dalle generazioni precedenti nel 1945. Ora si sta decidendo se siamo in grado di salvare il Paese e svilupparlo ulteriormente. Per fare ciò, la strategia della Russia deve superare le circostanze che la circondano e la vincolano.
L’articolo è stato preparato sulla base del discorso dell’autore alla XXX Assemblea del Consiglio per la politica estera e di difesa .
Sembrerebbe che persista ha una conoscenza a dir poco banale della realtà storica, politica, sociale della Russia. come pure il fatto che dal 1945 ad oggi il ruolo di nazione ancillare degli stati uniti non soltanto ha portato ad una totale affiliazione alla non cultura americana (il 90% dei canali televisivi trasmettono a ciclo continuo telefilm e film americani, i telegiornali sono la copia esatta di quelli oltre atlantico e così i cosiddetti “talkshow) ma ha ridotto sensibilmente la capacità di poter capire i fatti che accadono in maniera critica. Se questo accade nelle persone di una certa età, che comunque hanno lavorato in un ambito poco accline al libero pensiero, figurarsi economisti cresciuti con il mito di Wall Street e del liberismo più sfrenato. Le analisi che si leggono sono a dir poco o banali o comunque fortemente partigiane. Speriamo che quanto auspicato per la Russia del futuro avvenga anche nell’Europa del futuro, che non è così perfetta come sembrerebbe, pensiamo agli ultimi presidenti del consiglio italiani, mai eletti da nessuno.