Crimea
Il primo e l’ultimo
Si sta facendo sempre più strada, tra gli osservatori politici e militari occidentali, la convinzione che la guerra ucraina sia...
Lezioni ucraine – 2
In questa seconda parte delle Lezioni Ucraine , si proverà ad analizzare i cambiamenti strategici e tattici intervenuti nel conflitto, da parte...
LA BATTAGLIA DI RABOTINO
Sono ormai trascorsi tre mesi, da quando è iniziata la controffensiva ucraina, che avrebbe dovuto raggiungere Melitopol e spezzare il corridoio terrestre che unisce...
UNA GUERRA IPOCRITA E CINICA
Il fallimento della guerra ibrida La contraddizione più stridente in questa guerra, persino più di quella generica tra la narrazione occidentale e la...
JEUX DE MASSACRE
Tanto tuonò che piovve. Inevitabilmente, dopo averne parlato per mesi, e sotto la crescente pressione statunitense, l’Ucraina ha rotto gli...
DOPO BAKHMUT
Non è un punto di svolta Purtroppo, la propaganda atlantista è così massiccia, pervasiva e totalizzante che diventa abbastanza difficile...
ASPETTANDO STRANAMORE?
Vittoria o negoziato Sostanzialmente, le guerre possono finire solo in due modi: o con la vittoria di una parte, che...
IL D-DAY DI KIEV
Quel che serve agli ucraini Sono ormai mesi che si parla della controffensiva ucraina e, come sempre in questi casi,...
UNA ROSSA PRIMAVERA
Una drôle de guerre? Apparentemente, la situazione attuale della guerra ucraina sembra ricordare il primo conflitto mondiale: guerra di trincea, scarsa...